La Regione Lazio ha emanato il Nuovo Fondo Piccolo Credito per la concessione di prestiti alle imprese già costituite che hanno difficoltà nell’accesso al credito. La dotazione finanziaria è di 47 milioni di euro che saranno erogate in due finestre temporali. La è affidata al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Artigiancassa S.p.A. e Medio Credito Centrale S.p.A., individuato quale Gestore.
I progetti finanziabili riguardano il rafforzamento delle attività generali dell’impresa, la realizzazione di investimenti, l’acquisto di beni materiali e immateriali, comprese le spese di consulenza e copertura del fabbisogno circolante. Ammesso anche l’acquisto di mezzi targati funzionali all’attività d’impresa.
Possono presentare domanda di agevolazione i seguenti soggetti:
Le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
i Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica;
i Liberi Professionisti;
L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero, erogato a valere sulle risorse della Sezione Ordinaria del NFPC, aventi le seguenti caratteristiche: x
importo minimo: euro 10.000,00; importo massimo: euro 50.000,00;
durata: 60 mesi, incluso il preammortamento di 12 mesi (obbligatorio);
tasso di interesse: zero; assenza di garanzie
Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto. Sono ammissibili Progetti di importo superiore ad euro 50.000,00, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto.
Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 9 febbraio 2024 esclusivamente on line sul portale http://www.farelazio.it.
Per info e assistenza contatta la CNA di Latina allo 0773/604603 o scrivi a credito2@cnalatina.it