Dal 13 febbraio 2025, entra in vigore Il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.RI.) che prevede la digitalizzazione dei registri di carico e scarico rifiuti e dei formulari di trasporto rifiuti (FIR). Il nuovo sistema prevede l’adesione obbligatoria per diverse categorie di imprese e operatori del settore ed è importante, al fine di evitare sanzioni, di verificare se quali imprese rientrano tra i soggetti interessati.
Chi deve iscriversi?
Iscrizione obbligatoria:
Entro il 13/02/2025 si iscrivono al RENTRI le seguenti attività:
Enti ed imprese produttori di rifiuti pericolosi oltre i 50 dipendenti
Enti ed imprese produttori iniziali di rifiuti non pericolosi oltre i 50 dipendenti derivanti da attività Artigianali, Industriali, Trattamento rifiuti.
Enti ed imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi e non pericolosi a titolo professionale
Commercianti e intermediari senza detenzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Enti ed imprese che effettuano il recupero e/o smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Nuovo registro carico scarico rifiuti telematico:
A partire dal 13/02/2025 le imprese obbligate, a questa data, all’iscrizione al RENTRI dovranno adottare il registro digitale direttamente compilabile sulla piattaforma.
Nuovo registro carico scarico rifiuti cartaceo:
A partire dal 13/02/2025 le imprese ancora NON obbligate, a questa data, all’iscrizione al RENTRI dovranno dotarsi del nuovo modello cartaceo di registro, scaricabile e stampabile dal sito del RENTRI e portato a vidimare alla Camera di Commercio.
Nuovo formato FIR (Formulari d’identificazione dei rifiuti):
A partire dal 13/02/2025 le imprese che trasportano i rifiuti sia in conto proprio che in conto terzi dovranno adottare il nuovo modello di formulario stampato e vidimato dal sito del RENTRI.
Cosa cambia per i registri di carico e scarico rifiuti e formulari:
dal 13.02.2025 e fino alla data di iscrizione al RENTRI il registro sarà ancora cartaceo e vidimato presso le CCIAA territorialmente competenti, ma il modello da utilizzare sarà quello nuovo (i vecchi registri anche se già vidimati non potranno più essere usati);
sempre dal 13 febbraio 2025 la vidimazione dei nuovi modelli FIR cartacei sarà effettuata unicamente in modalità digitale;
dalla data di iscrizione al RENTRI (diversa per le varie tipologie di impresa) la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico sarà esclusivamente digitale;
dal 13.02.2026 gli iscritti al RENTRI produrranno solo FIR digitali.
Di seguito il link del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in cui è possibile effettuare la registrazione e scaricare i nuovi modelli https://www.rentri.gov.it/it
Per info e assistenza contatta la CNA di Latina allo 0773-605993 – int. 8